Cinque bug di ruolo da puntare alla prossima asta del Fantacalcio: scopriamoli insieme.
Il primo bug di ruolo che vi presento è Hassane Kamara dell’Udinese, al suo secondo anno in Italia. Nella prima stagione in Friuli ha dimostrato la giusta maturità calcistica per poter giocare in Serie A e nel complesso non ha fatto male, a livello di prestazioni. Ma nonostante giocasse praticamente sulla linea dei centrocampisti, essendo listato difensore, al Fantacalcio non ha avuto un grosso impatto con un gol e un assist. Bottino povero, sì, ma assolutamente migliorabile: nel precampionato, nel nuovo corso targato Runjaic, non sembrano esserci dubbi sulla sua titolarità a discapito di Zemura, dunque con la giusta continuità e con un minutaggio elevato non escludo che il suo apporto in termini fantacalcistici possa lievitare sensibilmente. E per completare il reparto proverei a farci affidamento: non è un nome in hype, lo scorso anno non ha fatto bene e in pochi ci punteranno con decisione, qualcuno lo prenderà a 1 o altri a pochi crediti, ma senza fare i conti con chissà quale spesa folle potrete assicurarvi un potenziale bug di ruolo a basso prezzo.
Anche per il secondo nome resto in difesa: vi parlo di Georgios Kyriakopoulos del Monza. L’esterno greco è al secondo anno in Brianza: anche la scorsa stagione giocava a tutta fascia sulla corsia mancina, ma per varie vicissitudini, compreso l’aver perso il posto da titolare in alcuni periodi o il cambio di modulo, non ha inciso come da aspettative. E quest’anno ci riproviamo: con Nesta si riparte con il 3-4-2-1, quindi il mio avvertimento è chiaro. Guai a sottovalutare Kyriakopoulos all’asta del Fantacalcio: 2-3 gol e una manciata di assist possono essere un bottino plausibile per lui, senza dimenticare che nel precampionato è partito molto bene, tanto da arrivare spesso alla conclusione nelle amichevoli e da segnare già alcune reti. Anche lui può essere un buon profilo low cost per completare la vostra difesa: si paga poco, pochi crediti al massimo ma sono convinto che anche lui si può prendere a 1, e a fronte di un rischio contenuto potete puntare su un potenziale bug di ruolo molto interessante.
Terzo nome: Leonardo Spinazzola del Napoli. L’arrivo alla corte di Antonio Conte riporta in auge a livello fantacalcistico questo nome: la concorrenza come esterno di sinistra a tutta fascia è importante, ma in questo primo momento sembra essere lui il titolare. Le caratteristiche tecnico-tattiche sono quelle giuste per andare a inserirsi molto bene nella rosa partenopea: è un giocatore che sa ribaltare molto bene l’azione palla al piede e con un allenatore come Conte ha tutto per essere decisivo in fase difensiva, potendo anche collezionare tanti bei voti, e in quella offensiva. Quando attacca, infatti, può essere un fattore: è un ottimo assistman, dunque mi attendo come minimo 5-6 assist, ma penso che potrebbe dare un buon contributo anche in zona gol e 3-4 reti possono essere alla portata proprio perché, essendo un destro che gioca a sinistra, con i suoi tagli potrebbe trovarsi in una posizione molto vantaggiosa per concludere nello specchio della porta. L’unico neo è rappresentato dagli infortuni: i problemi cronici del passato sono stati risolti, ma ogni tanto i suoi muscoli possono essere soggetti ad affaticamenti o lesioni. E giocando solo una volta a settimana, non essendoci coppe europee da affrontare, queste criticità possono essere gestite in modo ottimale rispetto agli anni scorsi. Ovviamente se decidete di puntarci attenzione alla composizione del vostro reparto difensivo: non riempitevi di giocatori propensi all’infortunio, perché da giocare in undici al doverlo fare in inferiorità numerica basta davvero poco. Al Fantacalcio, proprio per questo, tenderei a considerarlo un secondo o terzo slot a seconda della numerosità della lega, ma quanto pagarlo? Personalmente non andrei oltre il 3% del budget, proprio per cercare di limitare l’eccessiva esposizione al rischio.
Quarto nome, sempre in difesa: Davide Zappacosta dell’Atalanta. Su questo giocatore bisogna prestare tanta attenzione, ma in negativo: dopo tanti anni, sembra essere caduto il mito degli esterni di Gasperini al Fantacalcio, dunque evitate di sopravvalutarlo troppo in sede d’asta. Questo perché il suo comportamento in campo è cambiato nella scorsa stagione: attacca meno l’area di rigore, tirando meno, e appostandosi maggiormente sulle corsie laterali. Lo scorso anno ha chiuso con 2 gol e 1 assist, con 0,32 tiri a partita e 0,58 passaggi chiave realizzati di media: oggettivamente è molto facile trovare di meglio e verosimilmente mi aspetto un bottino simile da lui per questa stagione, magari leggermente ritoccabile verso l’alto. Occhio agli infortuni e all’età che avanza, ma come non bisogna sopravvalutarlo è vietato sottovalutarlo perché resta sempre un bug di ruolo e magari la concorrenza venuta meno di Holm può aiutarlo a esprimersi al meglio. Al Fantacalcio a mio avviso è un terzo slot di difesa, da pagare intorno al 2% del budget: in questo momento storico ci sono tanti nomi che possono meritare investimenti maggiori e numeri migliori a livello fantacalcistico.
L’ultimo nome è un grande e grosso What If: e se listassero Tete Morente del Lecce a centrocampo? Parliamo di un esterno offensivo spagnolo che in questo precampionato sembra essersi preso una maglia da titolare nello scacchiere tattico di Gotti: può giocare indifferentemente a destra o a sinistra, è tecnico, sa come attaccare i difensori avversari e soprattutto sa come poter incunearsi in area di rigore. È un giocatore che i suoi gol può farli: non mi attendo sfracelli, ma 5-6 gol possono essere alla portata per un profilo come lui. Ovviamente nella percezione di questi numeri cambia tutto in base al listone: da centrocampista sarebbero ottimi e potrebbero renderlo un profilo molto appetibile, da attaccante lo renderebbero una pedina più da completamento del reparto. Ma quindi come considerarlo e quanto pagarlo al Fantacalcio? In questo momento, niente fretta, manca solo qualche ora all’uscita del listone quindi attendiamo pazientemente il ruolo definitivo e solo allora sarà possibile esporsi in maniera decisa e netta. Intanto vi metto questa pulce nell’orecchio…