Analizziamo cinque difensori da modificatore in vista della prossima asta del Fantacalcio.
Il primo difensore che vi propongo è Mattia Bani del Genoa. Profilo che lo scorso anno non ha demeritato con i liguri, dimostrando di essere al Fantacalcio qualcosa in più di un semplice tappabuchi: per i rossoblù sarà un anno di consolidamento e il suo nome può tornare utile in chiave modificatore, se si pensa che ha tutto per migliorare i numeri della scorsa stagione, basti pensare che nel 37% delle gare a voto ha portato come minimo un 6,5 e la sufficienza il 77,8% delle volte. Insomma, dietro questo nome può esserci un potenziale interessante perché è sottovalutato da tantissimi fantallenatori: non escludo che qualcuno possa riuscire a prenderlo senza svenarsi a un solo credito. L’unico neo è rappresentato dalle ammonizioni: ne prende troppe e per alcune redazioni queste influenzano troppo il voto, ma se riesce a sistemare questo aspetto può essere ancora più interessante in chiave fantacalcistica.
Tra i top nomi in chiave modificatore va segnalato Alessandro Bastoni dell’Inter. La stagione appena conclusa è stata stratosferica, in cui ha ottenuto il 57,1% di gare giocate un voto minimo di 6.5. Il suo rendimento è stato influenzato tantissimo da quello offerto dalla sua squadra, che ha dominato il campionato: adesso si riparte, ma anche nel caso non si ripetesse l’egemonia nerazzurra può essere uno dei migliori difensori del listone in chiave media voto. Anche perché è un giocatore che riesce a mettersi in mostra non solo in fase difensiva: da buon braccetto di una difesa a tre riesce a spingere tanto e soprattutto a imbucare molto bene per centrocampisti e attaccanti che attaccano la profondità, saltando in modo efficace le linee avversarie: 0,82 i passaggi chiave realizzati in media in una singola partita lo scorso anno. Un dato interessante che, unito alla sua pericolosità sul gioco aereo, gli permette di poter avere in canna voti buoni, gol e assist. Insomma, allo stato attuale un valido semitop su cui puntare come minimo il 3-4% del budget: questa è comunque una prima indicazione, visto che per le prime aste è ancora troppo presto, e la valutazione del giocatore potrà essere ulteriormente dettagliata nelle prossime settimane.
Terzo nome: Jaka Bijol dell’Udinese. Rimane o no in Friuli? A prescindere dal calciomercato, lo scorso anno ha saputo mettersi molto bene in mostra in ottica media voto: in una gara su due il voto minimo ottenuto è stato il 6.5. Pilastro della difesa bianconera, se resta ha tutto per confermarsi. Non bisogna poi dimenticare di contestualizzare il suo rendimento: infortunio a parte, ha giocato in una squadra che ha manifestato evidenti difficoltà nel corso del torneo e che proprio per questo si è salvata solo all’ultimo, quindi la capacità di ottenere numeri importanti in un contesto difficile è solo uno dei pochi aspetti positivi dell’annata della stagione. Adesso, ovviamente, va valutato in ottica prossima stagione: se non ha problemi fisici può ripetere i suoi numeri nel corso dell’intera annata e perché no provare a esaltare completamente le sue caratteristiche, visto che è molto forte sul gioco aereo e quei 2-3 gol potrebbe tranquillamente metterli a referto. In chiave Fantacalcio, al netto di ciò, non è un profilo di primissimo piano, ma può essere quel terzo o quarto slot, a seconda della numerosità della lega, che si può alternare in base al calendario nella propria difesa titolare e che si può acquistare senza eccedere in spese folli e andare oltre l’1% o il 2%.
Il quarto nome è un grande classico, Alessio Romagnoli della Lazio, che però viene da una stagione poco esaltante con i biancocelesti. Con Sarri in particolare ci sono stati dei problemini a livello difensivo e il suo rendimento non ne ha purtroppo giovato. Nonostante ciò, nel 46,4% di gare in cui è stato impiegato ha ottenuto un voto minimo di 6.5: non male, quasi una gara su due, nonostante le evidenti criticità difensive della sua squadra. Adesso si riparte da zero con Baroni, dopo la parentesi Tudor: le potenzialità per tornare a esprimersi in modo costante su alti livelli ci sono tutti, resta ovviamente da vedere se il nuovo allenatore riuscirà a trovare l’amalgama giusta per ripartire. Su questo nome, tuttavia, potrebbe esserci poco hype, con il radar dei fantallenatori che segnalerà tanti altri profili: Romagnoli rappresenta il classico terzo slot di difesa che può essere acquistato intorno al 2% del budget e regalarvi innanzitutto una buona media voto e qualche sporadica inzuccata vincente. Al giusto prezzo può essere un affare, soprattutto se si riesce a risparmiare qualcosina.
Come quinto nome vi segnalo un giocatore che non voglio che vi dimentichiate: Perr Schuurs del Torino. Infortunatosi al crociato all’inizio della scorsa stagione, non lo abbiamo praticamente più visto in campo e le notizie che filtrano dall’ambiente granata non sono molto positive, nel senso che il suo recupero sta procedendo più lentamente rispetto alla tabella di marcia prevista e che potrebbe non essere pronto per l’inizio del campionato ma qualche settimana dopo. Al netto di ciò, non bisogna dimenticare che si tratta di un difensore molto valido, di livello, e che forse il Torino come squadra gli sta un po’ stretto: avrà bisogno di tempo per tornare in forma, ma quando tornerà potrà continuare a essere uno dei migliori profili in chiave modificatore. In casa granata è cambiato comunque allenatore, con Vanoli che ha sostituito Juric, che ha operato molto bene sulla fase difensiva, ma sono convinto che il nuovo tecnico riuscirà a sfruttare a pieno le abilità in marcatura, l’aggressività e il senso di posizione di Schuurs. Se tutto andrà per il meglio, considerando anche la sua abilità nel gioco aereo e la possibilità che ci regali qualche inzuccata vincente, ha tutto per tornare a essere un valido secondo slot al Fantacalcio. Quanto spendere per lui all’asta? Difficile dirlo adesso, molto dipenderà dal periodo in cui essa si svolgerà: ad agosto il suo prezzo medio potrebbe arrivare fino a un massimo del 2%, a settembre potrebbe addirittura raddoppiarsi. E chissà che qualcuno non riesca ad accaparrarselo a pochissimi crediti…