5 difensori low cost da puntare al Fantacalcio – Guida all’Asta del Fantacalcio 2024/2025

Cinque difensori low cost da prendere a un prezzo molto basso: attenzione a questi nomi se volete risparmiare e allo stesso tempo puntare su profili affidabili.

Come primo nome vi propongo Diego Coppola dell’Hellas Verona, difensore centrale di cui abbiamo già parlato nelle scorse settimane e per il quale possiamo approfondire ora il discorso. Classe 2003, dopo la rivoluzione invernale del club scaligero si è preso il posto da titolare al centro della difesa e nessuno è riuscito a scalzarlo. Nonostante la giovane età, vanta già 50 gettoni tra i professionisti con la sua attuale squadra e a meno di una cessione in questa sessione di calciomercato, che al momento sembra improbabile ma col Verona sappiamo bene che può accadere di tutto da un momento all’altro, si candida a ricominciare la stagione così come l’aveva finita: da titolare. Classico profilo low cost da acquistare a una manciata di crediti, anche a 1: non c’è hype attualmente su questo nome, difficilmente ci saranno grossi rilanci. Lato bonus non mi aspetto grandi numeri, sotto questo punto di vista il calciatore va ancora scoperto, ma un paio di inzuccate vincenti potrebbe regalarle. In chiave rendimento ha invece bisogno di trovare una certa continuità: nella seconda parte di stagione non ha demeritato, ma in un contesto organizzato dove può giocare sempre ha sicuramente ampi margini di miglioramento. Non dimentichiamo infatti qual è stata la sua media voto lo scorso anno, un 5,85 spaccato che è influenzato da un bel po’ di insufficienze rimediate a inizio stagione, quindi sì, ci si può attendere numeri migliori, ma quarto o quinto slot a seconda della numerosità della lega.

Un altro profilo che si può acquistare entro l’1% del budget, se non a meno, è Koni De Winter del Genoa. I rossoblù a livello difensivo si sono rivelati essere molto solidi, l’allenatore non è cambiato e questo è sicuramente un indizio sulla possibile continuità di rendimento che ci si attende dagli uomini di Gilardino. Per questo motivo vi faccio il nome di De Winter, divenuto titolare fisso dopo l’addio di Dragusin. Il suo rendimento non è però stato nel complesso esaltante: solo nel 58,6% di gare a voto ha raggiunto la sufficienza, quindi sotto questo punto di vista il calciatore è chiamato a un notevole miglioramento. Che ci può essere, e per questo vorrei dargli fiducia come quarto o quinto slot a seconda della numerosità della lega: se migliora la media voto può essere qualcosa in più di un semplice tappabuchi al Fantacalcio. Se poi riesce a regalare qualche +3 sugli sviluppi da calcio piazzato, grazie a qualche incornata vincente, tanto di guadagnato, ma sotto questo aspetto il belga ha ancora tanto da lavorare per poter colpire i portieri avversari con frequenze meno sporadiche.

Come terzo difensore low cost vi propongo Valentin Gendrey del Lecce. Titolarissimo come terzino destro, rappresenta qualcosa in più del classico tappabuchi. Non spinge tanto ma qualche assist da lui è lecito aspettarselo. E magari può arrivare qualche inzuccata vincente: sui piazzati è sempre in area e nel gioco aereo può essere un fattore. Niente male neanche in ottica rendimento: in due partite su tre lo scorso anno ha ottenuto una comoda sufficienza e mi aspetto che possa continuare su questi standard, se non addirittura migliorare. Quinto slot affidabile, entro l’1% è sicuramente un affare ma si può prendere anche a pochissimi crediti alla prossima asta del Fantacalcio.

Altro nome da prendere a pochi crediti è quello di Thomas Kristensen dell’Udinese. Arrivato la scorsa estate, dopo aver alternato campo e panchina, è stato uno dei titolari nella corsa verso la salvezza della squadra della friulana come terzo di difesa nella retroguardia schierata da Cannavaro. Sa gestire molto bene il pallone, è aggressivo al punto giusto e sul gioco aereo può essere un fattore: dopo due terzi di stagione in cui si è rivelato essere incostante, nel finale sembra aver preso le misure alla Serie A, basti pensare che nelle ultime otto giornate ha rimediato una sola insufficienza. È salito di livello in termini di rendimento e su questo può cercare di assestarsi, poi se arriveranno anche i bonus tanto meglio: andrà valutato con certezza se sarà titolare o meno perché è cambiato l’allenatore, ma io sono fiducioso affinché lo sia, conscio del fatto che può essere un asset importante per l’Udinese, che ha tutto l’interesse per valorizzarlo. Insomma, ha il potenziale per essere un valido quinto slot di difesa.

Come ultimo nome vi propongo Yerry Mina del Cagliari. Passato da oggetto misterioso nella Fiorentina a protagonista per la salvezza della squadra sarda, il colombiano è un calciatore di esperienza che in Serie A ha tutto per essere titolare, infortuni permettendo. Forse meriterebbe di giocare anche in una squadra migliore, ma attualmente è in Sardegna dove può essere a modo suo protagonista. È un valido marcatore: difensivamente è uno che concede poco agli attaccanti avversari, quando è in giornata, dunque a livello di rendimento può essere un profilo in grado di regalare soddisfazioni in chiave modificatore, al netto di qualche scivolone che si può mettere in conto. Inoltre, è molto abile nel gioco aereo: in area avversaria può essere un fattore e se riesce ad avere la giusta continuità e a giocare una trentina di partite non escludo che possa mettere a referto 3-4 gol. Niente male per un quinto slot da pagare non più dell’1% del budget.