In chiave Fantacalcio è presto per fare nomi, ma per non farci mancare proprio nulla proviamo a fare qualche nome di giovani talenti che potrebbero risultare interessanti alla prossima asta.
Il primo nome è quello di un difensore, Diego Coppola del Verona. A soli 20 anni ha già maturato ben 50 presenze in Serie A ed è ormai pronto per il salto di qualità. Dopo la diaspora che ha coinvolto numerosi giocatori scaligeri, nella seconda parte di stagione ha saputo rispondere presente al centro della difesa dei veneti, prendendosi il posto da titolare ed esaltandosi nelle difficoltà: ha chiuso con una media voto del 5,85, che non è assolutamente male se si considera che nella prima parte di stagione ha collezionato diverse insufficienze pesanti. Ovviamente è presto per dire se si può puntare o meno al Fantacalcio, bisogna attendere il calciomercato e i segnali del precampionato, ma se confermasse il trend di crescita dello scorso anno è sicuramente uno dei nomi che si può già iniziare a segnare sul proprio taccuino in vista dell’asta.
Secondo nome, Patrick Dorgu del Lecce. Con Gotti per lui è arrivata la svolta, perché il tecnico dei salentini ha saputo apprezzare il suo dinamismo, tanto da renderlo imprescindibile per il suo undici titolare. Anche per lui andrà valutato attentamente quello che sarà il percorso estivo e se continuerà ad avere il posto garantito sulla corsia mancina: Gallo è in grande crescita, ma potrebbe giocargli qualche metro più in avanti. A meno di improvvisi cambi di ruolo nel listone, attenzione al potenziale bug che potrebbe rivelarsi. Nelle prossime settimane ci sarà sicuramente l’occasione per approfondire i discorsi intorno al suo nome.
Chi sembra davvero essere in rampa di lancio è Valentin Carboni: è di proprietà dell’Inter, è stato convocato dall’Argentina per la Copa America e nel Monza di Palladino, nonostante lo scarso minutaggio, quando impiegato è sempre riuscito a dire la sua, evidenziando comunque ottimi numeri. Adesso è arrivato il momento di fare il salto di qualità: è chiaro che in nerazzurro non ci sono gli spazi per poter avere spazio, se non da quinta punta in un modulo, il 3-5-2, che non esalterebbe le sue qualità offensive a pieno. Quindi attenzione al suo nome in chiave calciomercato: non escludo eventuali piste estere, ma se resta in Italia e al Fantacalcio è un potenziale nome che può fare molto bene nonostante la giovane età.
Un altro ex Monza che potrebbe fare molto bene il prossimo anno al Fantacalcio è Daniel Maldini, di proprietà del Milan che ha fatto molto bene da gennaio in poi in Brianza. Mentalmente e calcisticamente sembra essere arrivato il momento del salto di qualità, quindi non escludo che possa continuare il percorso iniziato con Palladino lo scorso anno. Ovviamente, da capire in quale squadra giocherà e se avrà spazio: in rossonero per lui non sembrano esserci grandi prospettive, quindi una nuova cessione è molto probabile. E se restasse in Serie A anche il suo è uno di quei nomi da segnarsi ora, proprio perché con i presupposti giusti potrebbe fare la differenza.
Per concludere, Kacper Urbanski del Bologna è l’ultimo giovane talento di cui voglio parlarvi. Nonostante sia un classe 2004, lo scorso anno Thiago Motta si è affidato a lui anche in gare complicate e il polacco, oltre a ripagarlo con buone prestazioni, ha dimostrato di poter dare il suo contributo sia a centrocampo e sia come esterno offensivo. Adesso, per i rossoblù, arriva il cambio di allenatore: con Italiano cambia il modo di giocare ma non il modulo e considerando che il nuovo tecnico ama ruotare molto i giocatori a disposizione, mi aspetto che Urbanski possa avere ampio spazio anche sotto la nuova gestione e magari migliorare i numeri della passata stagione, dopo aver opportunamente valutato i segnali del precampionato.