5 nomi per svoltare all’asta del Fantacalcio – Guida all’Asta del Fantacalcio 2024/2025

Svoltare all’asta del Fantacalcio si può… con questi cinque nomi.

Il primo giocatore di cui voglio parlarvi è Douglas Luiz della Juventus. Come ben sapete, sul brasiliano ho preferito sbilanciarmi poco al momento delle prime indiscrezioni sul suo trasferimento in Italia e anche dopo la tanto attesa ufficialità. Sicuramente l’arrivo di Koopmeiners può ridimensionarlo e non poco per quello che può essere il suo apporto in zona offensiva, ma la sensazione del momento è quella che possa avere meno compiti difensivi e farsi vedere maggiormente in attacco. Poi, ovviamente, le indicazioni del campo saranno molto più chiare nelle prossime settimane, ma per quel poco che si è potuto vedere fin qui il potenziale per far bene sicuramente c’è. E da centrocampista può essere un profilo in grado di dire la sua: non aspettatevi i numeri dell’Aston Villa, ma se gira bene come minimo 3-4 gol e altrettanti assist, grazie ai piazzati, possono essere un discreto bottino per lui. Occhio all’hype: i dati delle aste evidenziano un prezzo medio dell’8%, quindi messaggio chiaro: se va al 4-5% si può senz’altro prendere, altrimenti in giro potete trovare delle valide alternative a costi più contenuti.

Secondo nome: Abdou Harroui dell’Hellas Verona. Classica alternativa low cost per completare il reparto: può tornarvi davvero tanto utile se cercate una pedina offensiva come prima alternativa ai titolari, ma in leghe numerose può essere un potenziale protagonista per tutto l’arco della stagione. Negli scaligeri può giocare trequartista o eventualmente come esterno offensivo: in posizioni così avanzate ha tutto per poter esprimere il meglio di se in zona bonus. E se non ha particolari problemi fisici come a Frosinone, 4-5 gol non sono un bottino tanto irraggiungibile. Tra il 3 e il 4% del budget può essere un interessante centrocampista da puntare all’asta del Fantacalcio, ma chissà che non riusciate a fare l’affare: attualmente il suo prezzo medio è del 2,6%, segno evidente che non c’è tantissimo hype su di lui. Per lo meno non come allo scorso settembre, quando dopo i due gol nelle prime due giornate di campionato il suo prezzo è schizzato alle stelle.

E se fate l’asta in questi giorni, prima che ufficialmente la stagione, Taty Castellanos della Lazio è un possibile nome a cui dare fiducia in attacco. L’iniziale incertezza dovuta all’arrivo di Noslin sembra essersi dissipata e al netto di nuovi arrivi dal mercato il nuovo titolare al centro del tridente offensivo biancoceleste dovrebbe essere lui. Di conseguenza il suo è un profilo che guadagna tanta appetibilità in chiave fantacalcistica, al netto di nuovi arrivi dal mercato che non si possono prevedere in questo momento. Lecito aspettarsi per lui un minutaggio elevato: se le premesse sono queste, l’obiettivo doppia cifra di gol può essere assolutamente alla sua portata. E al momento la gente non sembra neanche crederci tanto sull’ex Girona, soprattutto perché non lo reputa un bomber: a prescindere da questi discorsi che a me sembrano molto filosofici, il mio messaggio è quello di provare a puntare su di lui in sede d’asta. La percentuale di spesa consigliata è comunque del 10% del budget, eviterei di andare oltre proprio per la questione relativa al ballottaggio, ma attenzione: il suo prezzo medio attuale è dell’8,8%, quindi volendo potete provare a puntarci, perché a costi sostenibili l’acquisto di un valido secondo slot può essere davvero alla portata.

Quarto nome: Federico Chiesa. Fuori dal progetto Juventus, appare ormai evidente la volontà del club bianconero di privarsene. E a questo punto dell’estate, al Fantacalcio l’ex Fiorentina rappresenta la classica scommessa da calciomercato: provare a puntare, a prezzi modici, su di lui, con la speranza che possa tornare a essere protagonista al Fantacalcio, è una mossa che si può provare a fare per tentare di stravolgere gli equilibri iniziali che possono venirsi a creare in sede d’asta. Chiaramente, il gioco vale la candela se il prezzo è basso, perché a pochi crediti puoi trovarti un giocatore che potenzialmente può valere molto di più della piccola spesa effettuata. Al contrario, attualmente, è sconsigliato un investimento elevato: immobilizzare una percentuale del budget piuttosto alta, per esempio compresa tra l’8 e il 10%, rappresenta sicuramente un rischio molto alto da affrontare e se non si concretizza nessun trasferimento può arrivare la doppia beffa, perché, oltre a tenere in rosa un giocatore ai margini della sua squadra e che probabilmente non vedrà campo, allo stesso tempo non avrete modo di completare il vostro attacco con un terzo o un quarto slot in grado di poter tenere alto il livello del vostro reparto offensivo. Ma ribadisco che alle giuste condizioni può essere una valida scommessa su cui fare affidamento: il prezzo medio attuale è del 4% e potenzialmente non si discosta tanto da quello ideale per lui. Al tempo stesso, non bisogna trascurare che nelle prime aste non si aveva contezza della sua situazione alla Juventus, quindi qualcuno potrebbe averlo pagato qualcosa in più prima che Thiago Motta lo scaricasse ufficialmente: potrebbe esserci, oggi, la possibilità di acquistarlo anche a costi più contenuti.

Ultimo nome: Paulo Dybala della Roma. Qualcuno penserà che è un nome banale, dopotutto l’argentino è un giocatore che conosciamo molto bene e che sappiamo cosa può darci: rigorista dei giallorossi, può garantire un buon numero di gol e assist, dieci e dieci magari, come minimo, ma è un giocatore che tende a soffrire spesso di infortuni muscolari, dunque 10-15 partite out potrebbero essere messe in conto. Nonostante ciò, quando gioca il suo lo fa sempre: il suo contributo non mancherà. Ma non è di questo che voglio parlarvi. Anche perché, effettivamente, come potete svoltare al Fantacalcio se non a livello strategico, soprattutto in un’annata che è partita con aste selvagge soprattutto a centrocampo? Il suo prezzo medio, che attualmente corrisponde al 20% del budget, può essere un indizio o uno spunto per un comportamento da tenere in sede d’asta: se vi costa così poco e se le primissime scelte vanno altissime, soprattutto in leghe a 10 e a 12 partecipanti può aprirsi una possibilità interessante, ovvero quella di creare una coppia d’attacco niente male. Per dirne due, Dybala con Lookman o Kvara, o alla peggio Zapata, può essere un’opzione molto interessante che a livello strategico può permettervi di ottenere, per lo meno virtualmente perché poi parlerà il campo, un discreto vantaggio.