Oggi parliamo di slot, ma niente teoria: chi sono cinque potenziali primi slot all’asta del Fantacalcio?
Il primo giocatore che ha tutto per essere un potenziale primo slot in difesa è Giovanni Di Lorenzo del Napoli. Viene da un’annata deludente da Campione d’Italia e all’Europeo ha chiuso la stagione come peggio non poteva: tutti avranno negli occhi alcune delle prestazioni horror offerte con la Nazionale ma non fatevi condizionare troppo da quando accaduto in Serie A prima e in Germania poi. Perché adesso al Napoli cambia radicalmente tutto: è arrivato Antonio Conte, un allenatore che può esaltare al massimo le qualità fantacalcistiche di un giocatore come Di Lorenzo, che nello scacchiere tattico del nuovo tecnico va a collocarsi come esterno a tutta fascia sulla corsia di destra, in una posizione in cui potrebbe avere meno responsabilità difensive e tante opportunità per attaccare. Sì, perché in un ruolo del genere, qualche anno fa a Empoli, ha pienamente dimostrato di poter essere incisivo anche qualche metro in avanti e in una squadra ben attrezzata ha tutto per poter dire ancora la sua al Fantacalcio. Quindi cosa aspettarsi da lui in chiave fantacalcistica? Al netto di qualche possibile presenza come braccetto, ha tutto per imporsi come uno dei migliori profili da bonus: 3-4 gol non sono un obiettivo irraggiungibile, considerando che sui piazzati è molto pericoloso di testa, soprattutto se poi riesce a mettere a referto anche altrettanti assist. Ma attenzione anche in chiave modificatore: già in passato ha dimostrato di poter essere un riferimento anche lato bei voti e in un contesto che funziona bene potrebbe essere soggetto maggiormente a giudizi positivi. Dunque, quanto pagarlo all’asta? Attualmente non è un profilo in hype, ma scordatevi che possa andare a cifre intorno al 2%: si pagherà comunque caro, poi starà a voi decidere se puntarci se la cifra del possibile investimento si impenna oltre il 5%. E magari, questa, è una valutazione che si può fare solo in sede d’asta.
Rimaniamo in difesa, perché è giunto il momento di parlare di Theo Hernandez del Milan. Sembrerà un discorso banale, perché il terzino francese lo conosciamo bene: era un top con Pioli e le prospettive ci sono tutte affinché lo sia anche con Fonseca, quindi avrà licenza di spingere ancora sulla corsia mancina rossonera. Quindi che sia un profilo da bonus è abbastanza appurato: 4-5 gol e altrettanti assist rappresentano un bottino minimo per un top come lui. Ma non è di questo che voglio parlarvi, ma di una possibilità che può presentarsi nel corso della stagione e di cui avremo certezza solo tra qualche settimana: lo scorso anno era il rigorista della squadra quando non c’era Giroud, ma adesso che il centravanti francese è andato via è abbastanza plausibile che possa essere lui il nuovo tiratore dal dischetto del Milan. Quindi prestate massima attenzione al suo nome in sede d’asta: se normalmente è abbastanza impattante, un difensore rigorista al Fantacalcio sposta e anche tanto. Valutate con attenzione il suo prezzo e se può essere conveniente investirci: ovviamente vanno evitate spese folli, perché, giusto per sparare una cifra, al 10% del budget o poco meno eviterei di investirci su.
Un altro primo slot da puntare al Fantacalcio è un altro rossonero: Christian Pulisic. Da capire se verrà listato attaccante o meno, ma da centrocampista è un top di gamma, nonché uno dei pochi su cui potete fiondarvi con investimenti pesanti che possono aggirarsi intorno al 10% del budget. Nel suo primo anno al Milan ha dimostrato di essere uno dei leader tecnici della squadra e mi aspetto che possa continuare il suo percorso con grandi responsabilità: la concorrenza di Chukwueze è sicuramente importante, ma lo statunitense parte nettamente avanti e al netto del fisiologico turnover che ci sarà resta un profilo molto appetibile a livello fantacalcistico. E quindi cosa aspettarsi al Fantacalcio? È un giocatore importante: può puntare alla doppia cifra di gol o quanto meno provare ad avvicinarsi, mentre lato assist può garantirne almeno 6-8. Il primo anno in rossonero ci ha poi aiutato a capire come gestirlo giornata per giornata: in particolar modo contro le piccole è una sentenza.
Tra i centrocampisti un altro primo slot che merita menzione è Mattia Zaccagni della Lazio. Non era un fenomeno due anni fa, non è diventato scarso la scorsa stagione, ma semplicemente bisogna cercare di essere equilibrati nei giudizi. L’ultima annata per i biancocelesti è stata molto particolare, con un cambio di allenatore che non ha aiutato questo giocatore a migliorare il suo rendimento al Fantacalcio, che è stato fortemente condizionato da diversi problemi fisici che in diversi momenti della stagione gli hanno impedito di trovare la giusta continuità fisica, che è il presupposto necessario per poter incidere in zona bonus. Ma ogni anno ha storia a sé e adesso si riparte da Baroni: dopo diverse cessioni importanti, Zaccagni è pronto a prendersi le proprie responsabilità e a diventare uno dei leader tecnici della squadra, più di quanto lo era. Poi gioca comunque esterno offensivo e ha tante opportunità per incidere: può segnare tranquillamente 8-10 gol e mettere a referto come minino 5-6 assist: dribbling e velocità sono le sue armi principali, senza dimenticare i rigori, perché andati via Immobile e Luis Alberto bisognerà capire chi effettivamente li calcerà e Zaccagni è uno dei possibili candidati. Quanto pagarlo all’asta del Fantacalcio? Il mio consiglio è quello di arrivare anche fino al 10% del budget, ma attenzione: in molti sono rimasti scottati dalla scorsa stagione, quindi è possibile che possa essere pagato un po’ meno del previsto. Ovviamente questo è un discorso che vi sto facendo prima che esca il listone e dopo la sua uscita potremmo effettivamente capire quanti centrocampisti molto appetibili potranno essere degli obiettivi a cui dedicare dei grandi investimenti.
E per concludere non posso non parlarvi di un attaccante. Facile in questo momento farvi i nomi di Lautaro Martinez o Vlahovic, ma perché non parliamo di Rafael Leao del Milan? Per una questione numerica, in questo momento, è sicuramente uno dei migliori attaccanti su cui puntare al Fantacalcio. La sua ultima stagione non è stata malvagia, con 9 gol e 9 assist: è un potenziale giocatore da doppia cifra di gol e assist, ma su di lui c’è la percezione che non abbia dato il meglio di sé lo scorso anno. Io mi permetto di dissentire, il suo lo ha fatto in un contesto tecnico-tattico reso abbastanza complicato da Pioli e sotto la gestione Fonseca mi aspetto che possa disputare una stagione su quelli che sono i suoi standard, ovvero regalare bonus ai fantallenatori e meno insufficienze rispetto a quelle collezionate nell’ultima stagione. A tal proposito non bisogna trascurare un dettaglio importante: nel novembre scorso ha rimediato una lesione al bicipite femorale che gli ha creato qualche problema per il semplice fatto che quel muscolo condiziona tantissimo i giocatori esplosivi come lui, dunque ci ha messo più del previsto a tornare su livelli accettabili. Questo per dirvi che se sta bene è un giocatore che al Fantacalcio può farvi la differenza, anche se non è un top assoluto, per lo meno al Classic. Ovviamente attenzione al budget che decidete di dedicarvi in caso decidiate di acquistarlo: non è un profilo da 30%, ma tra il 20 e il 25% il suo è un acquisto che ci sta tutto. E non fatevi intimorire se rischia di andare sottoprezzo: in tanti con lui si sono scottati lo scorso anno e in qualche asta potrebbe pagarsi meno del previsto.