Il fantallenatore, all’asta del Fantacalcio, è solito riservare gli ultimi slot di ogni reparto alle scommesse. Chi sono le scommesse? Quei giocatori che si possono acquistare a uno o pochi crediti e che se azzeccate possono offrire un rendimento niente male a livello fantacalcistico. Ovviamente, non bisogna trascurare l’altra faccia della medaglia: possono anche fallire, ma considerando che l’investimento per questi profili è minimo, le ripercussioni dovrebbero essere minime. Insomma, non perdi il Fantacalcio a causa loro. Ma vediamo, ora, cinque scommesse allettanti da puntare alla prossima asta.
Il primo nome che vi propongo è quello di un difensore che è al secondo anno di Serie A: Jordan Zemura dell’Udinese. L’approccio con il massimo campionato italiano, complice il persistente dualismo con Kamara, non è stato molto brillante: ci sono stati momenti in cui ha dimostrato di poter giocare titolare con una certa tranquillità ma anche altri in cui ha praticamente osservato i compagni dalla panchina, complice anche l’inesperienza: a un certo punto i friulani dovevano pensare con urgenza a salvarsi e hanno dovuto mettere da parte l’estro di alcuni giovani per ritrovare la giusta concretezza per fare punti salvezza. Al netto di ciò la sua non è stata un’annata completamente negativa: qualcosa di buono, quando ha avuto licenza di spingere, l’ha lasciata intravedere e in futuro ha tutto per poter essere un giocatore interessante in chiave Fantacalcio. Al momento, però, non possiamo azzardare nulla e tocca volare basso: il precampionato ci sarà molto utile se può essere una classica scommessa da ultimi slot da prendere a pochi crediti o se può effettivamente garantire numeri migliori. Per adesso annotiamo il suo nome, con la speranza di poterne riparlare tra qualche settimana: senza dati concreti è evidente che consigli più decisi e spinti non possono arrivare.
Secondo nome: Tajon Buchanan dell’Inter. Arrivato lo scorso gennaio, ha dimostrato di non essersi subito integrato, ma come esterno a tutta fascia le qualità offensive per far bene le ha. Sia chiaro, parte come riserva e come tale va considerato, ma se riesce a diventare il primo cambio su una delle due corsie il minutaggio per lui potrebbe essere importante. E considerando che la squadra nerazzurra a livello offensivo potrebbe avere una marcia in più rispetto a tante rivali, ecco che molte chance da bonus potrebbero nascere sul finale di partita. Da capire come sarà listato, se difensore o centrocampista, ma a prescindere dal ruolo come scommessa a 1 credito il rischio ci sta tutto. Anche perché bisogna essere consapevoli che il suo è un cammino a lungo termine in maglia nerazzurra: non è detto che incida già quest’anno, ma potrebbe volerci ancora un po’ di tempo. Ovviamente attenzione al recente infortunio alla tibia: non è uno stop di poco conto e starà fuori per diversi mesi (minimo quattro, forse sei), dunque per un periodo non sarà disponibile. Quindi le possibilità che possa esplodere, per lo meno nel breve periodo, sono ridotte al lumicino.
Tra i centrocampisti vi propongo Tommaso Pobega del Milan. L’ex Torino e Spezia viene da un lungo infortunio che ha compromesso la sua stagione lo scorso anno ed è il classico nome scommessa che potrebbe essere acquistato a un solo credito nel corso delle primissime aste di agosto. Questo è un nome che vi propongo perché non escludo che possa lasciare i rossoneri proprio quest’estate: al Milan è una semplice riserva, ma se si trasferisce in un altro club di Serie A credo che possa imporsi come titolare. E pescare a un prezzo irrisorio il jolly Pobega, che è una mezzala box to box che sa inserirsi molto bene negli spazi e che vede molto bene la porta, può essere l’arma in più per poter vincere il Fantacalcio. Poi può andare bene o andare male, ma se preso a 1 non compromettere la vostra stagione, al limite lo svincolate a settembre se non ci sono novità in chiave calciomercato.
Come quarto nome, Brenner dell’Udinese può essere un’interessante scommessa da pochi crediti da puntare all’asta del Fantacalcio. Lo scorso anno è arrivato in Italia con proclami diversi, ma complice un grave infortunio al tendine accusato nel precampionato ha dovuto fare i conti con problemi su problemi che gli hanno impedito di poter essere utile alla causa friulana e dei fantallenatori che hanno puntato su di lui. Ha inoltre perso un po’ di punti nelle gerarchie offensive in casa Udinese: poteva essere un titolare, ma Lucca si è preso il posto da centravanti e come seconda punta ha avuto poco spazio. Il brasiliano andrà valutato attentamente in questo precampionato e non è neanche escluso un ritorno in Brasile: lo status di scommessa, attualmente, permette di investirci piccole porzioni di budget che consentono di limitare le eventuali conseguenze negative sulla propria rosa sulla base dell’investimento effettuato. Poi, comunque, in queste settimane avremo modo di seguirlo meglio e capire se può dare o meno un contributo importante al Fantacalcio.
Per concludere vi parlo come ultimo nome di un altro attaccante, Santiago Castro del Bologna. Si tratta di un attaccante giovanissimo che ha lasciato già intravedere doti importanti: la società rossoblù punta molto su di lui per il futuro e non escludo che possa continuare il suo cammino di crescita rendendosi protagonista sin da subito. Non parte come titolare, sicuramente nelle prossime settimane andrà analizzato in maniera impeccabile il listone, ma soprattutto ad agosto, per completare il reparto, una semplice puntata a 1 credito potrebbe starci. Poi ovviamente bisogna vedere come va, ma col Bologna impegnato in Champions League e con un allenatore come Italiano che fa ruotare molto i suoi giocatori, non si può escludere nulla: il giovane sudamericano potrebbe avere un minutaggio importante, non di primissimo piano ovviamente, e perché no segnare qualche gol. Ma, come un po’ tutti i giocatori analizzati fin qui, il precampionato ci dirà indicazioni più precise sulla sua possibile gestione al Fantacalcio.