5 centrocampisti da 5-10 gol da puntare al Fantacalcio – Guida all’Asta del Fantacalcio 2024/2025

Chi sono cinque centrocampisti in grado di segnare almeno 5-10 gol per il prossimo Fantacalcio? Proviamo a scoprirli insieme.

Il primo centrocampista da 5-10 gol di cui voglio parlarvi è Charles De Ketelaere dell’Atalanta, a patto ovviamente che rimanga listato a centrocampo. Di fatto è un bug di ruolo perché gioca in attacco: Gasperini ha trovato la formula giusta per farlo esprimere al meglio e il bottino della prima stagione a Bergamo ammonta a 10 gol e 8 assist, con 0,71 tiri in porta a partita e 1,43 passaggi chiave realizzati di media a gara. E quest’anno, per l’ex Milan, ci sarà un vantaggio: avrà modo di poter dare il massimo sin da subito, sapendo già quali sono le richieste del suo allenatore, quindi non si può neanche escludere che il suo rendimento in zona bonus possa migliorare. E se rimane listato a centrocampo, non c’è bisogno di fare nessun giro di parole: è un top di reparto, il classico primo slot da pagare al massimo il 10% del budget, anche se penso che difficilmente arriverà a essere pagato così tanto perché qualcuno si tirerà indietro, voi no. Auspicando, magari, in una distribuzione dei bonus più continua lungo tutta la stagione.

Secondo nome: Riccardo Orsolini del Bologna. Sotto la gestione Thiago Motta non ha fatto male, ma la sensazione è che si potesse effettivamente fare meglio. Con Italiano, le potenzialità per migliorare il suo rendimento fantacalcistico ci sono tutte, anche perché il nuovo allenatore sa come valorizzare al meglio l’apporto dei suoi esterni offensivi. La concorrenza è importante e il turnover ci sarà, ma Orsolini ha tutto per poter garantire un numero di bonus pesanti importante, tra le 5 e le 10 reti in campionato. Non è una primissima scelta ma poco ci manca, potete dedicarci un investimento importante all’asta del Fantacalcio: il prezzo consigliato è compreso tra il 5 e il 7% del budget. Senza dimenticare che dovrebbe tornare a essere il rigorista della squadra dopo la parentesi Zirkzee: un fattore positivo in più in chiave bonus da non trascurare e che dovrebbe incentivare a puntare con decisione su di lui.

Il terzo nome è quello del sempre presente Mario Pasalic. Passano gli anni ma in casa Atalanta il croato è sempre la solita certezza in zona bonus: i suoi inserimenti in zona offensiva, sia che giochi sulla trequarti e sia che giochi in mediana, sono sempre letali e da quando è arrivato a Bergamo ha sempre garantito come minimo i 5 gol in campionato. L’unico neo è rappresentato dalla gestione fantacalcistica: non è un titolarissimo, quindi sarà complicato schierarlo sempre nella partita giusta. Ma tra il 3 e il 4% l’investimento per lui potrebbe essere comunque poco rischioso: per il suo status nell’Atalanta lo considererei comunque un quarto slot che in determinate circostanze ha tutto per garantire quel qualcosa in più al Fantacalcio.

E in casa Napoli attenzione al nome di Matteo Politano: contrariamente a quanto accaduto all’Inter, questa volta Antonio Conte sembra deciso a voler puntare con decisione su di lui. Esterno offensivo titolare sulla corsia di destra, di fatto è un bug di ruolo proprio per la posizione che assume in campo: è un profilo che ha tutto per puntare a un bottino compreso tra i 5 e i 10 gol, con 5-6 assist a supporto. È un potenziale primo slot a centrocampo, da verificare nei prossimi giorni all’uscita del listone, ma per lui si può già pensare a un investimento piuttosto importante: credo che lo si possa acquistare tra il 7 e il 10% del budget, anche se non penso che possa esserci tanto hype su di lui, visto che le attenzioni potrebbero essere tutte su Kvaratskhelia. Senza dimenticare i rigori: potrebbe essere lui il principale indiziato a calciarli, ma al momento non possiamo averne assoluta certezza.

Per concludere, l’ultimo centrocampista di cui voglio parlarvi è Gabriel Strefezza del Como. A gennaio, dopo che a Lecce aveva perso il posto da titolare, è ripartito dalla Serie B, trovando subito la promozione: nella formazione allenata da Fabregas è uno dei principali protagonisti in fase offensiva e ha tutto per raggiungere un bottino compreso tra i 5 e i 10 gol in campionato. Da valutare la questione rigori, può essere comunque un valido secondo slot a centrocampo: investimento consigliato tra il 5 e il 6% del budget, senza andare eccessivamente troppo oltre. Ma occhio al prezzo: qualcuno è rimasto particolarmente scottato dopo la delusione della scorsa stagione, quindi se vedete che va troppo basso non abbiate paura di puntarci, anche se può modificare la vostra strategia, perché è proprio la flessibilità in sede d’asta una delle variabili che spesso riesce a fare la differenza.