Ieri, come ben sapete, è uscito il listone di Fantacalcio.it: l’ho studiato attentamente per voi e quindi sono pronto a dirvi tutto. Quali sono le migliori occasioni dal listone? Chi sono i bug di ruolo? E quali sono le possibili pedine da plusvalenza?
Nulla di clamorosa da segnalare in porta, quindi partiamo direttamente dalla difesa. La grande occasione che vorrei segnalarvi è Dodò della Fiorentina a 9 crediti: non costa molto e se giocate in leghe a listone va preso senza ombra di dubbio. Il brasiliano è un bug di ruolo, visto che gioca esterno a tutta fascia nella Fiorentina di Palladino: sin dalle prime amichevoli si sta mettendo in mostra in un questa posizione, a livello offensivo, e mi attendo da lui una stagione importante. Occhio anche all’altro dirimpettaio dei gigliati: sulla sinistra dovrebbe esserci Biraghi, costa solo 7 crediti. Mentre a un credito in più, a 8, potete trovare Marin del Napoli: se cercate un’alternativa economica ai difensori più pagati che possa essere affidabile, al netto di nuovi arrivi dal mercato il centrale azzurro potrebbe fare al caso vostro. Un altro bug di ruolo che va inevitabilmente segnalato è Zortea del Cagliari a 7: giocherà molto offensivo sulla corsia di destra dei sardi e a questa quotazione va tenuto assolutamente in considerazione e a suon di bonus potrebbe essere un’intrigante plusvalenza. Con un credito in meno potete puntare su un altro esterno di centrocampo listato difensore, ovvero Kyriakopoulos del Monza, da cui mi attendo bonus e tante cose importanti, ma soprattutto occhio a Tavares della Lazio: gioca terzino sinistro ma è un profilo molto offensivo e con un costo così basso, nelle leghe a listone, può rappresentare un colpo interessante in chiave rapporto tra qualità e prezzo. A 5 crediti un altro bug di ruolo è Kamara dell’Udinese, di cui vi ho già parlato: costa poco e potrebbe migliorare i numeri della passata stagione, senza correre grossi rischi è un nome su cui si può provare a scommettere.
A centrocampo, invece, sono stati smentiti i rumors che volevano parecchi giocatori offensivi listati in attacco, dunque attualmente ci ritroviamo con diversi bug di ruolo: Pulisic del Milan a 30 crediti è il più costoso, a seguire Zaccagni della Lazio a 27, che da capitano avrà qualche responsabilità in più e magari anche i rigori, Politano del Napoli a 24 e Orsolini del Bologna a 21, che rispetto ai nomi appena citati costa leggermente meno e che in una lega a listone potrebbe essere un giocatore su cui puntare con decisione e non solo in chiave plusvalenza. E poi, a 19 crediti, c’è uno dei bug di ruolo per eccellenza: Dennis Man del Parma. Da attaccante a centrocampista è chiaro che cambia tutto: un giocatore con in canna la doppia cifra di gol e diversi assist è sicuramente un top di reparto, a cui dedicare investimenti importanti. E a listone, senza girarci intorno, a quel prezzo va preso senza se e senza ma. Ovviamente anche nelle leghe ad asta è un nome da puntare: per me è un top e va pagato come tale, quindi non tiratevi indietro anche a fronte di prezzi che tendono ad alzarsi. Insomma, non siate tirchi. Poi massima attenzione a Suslov del Verona a 13 e ai due del Como Strefezza e Da Cunha, che costano entrambi 12 crediti. A quota 9 potete trovare un poker di nomi davvero interessanti: Maldini del Monza, che dovrebbe agire nei due dietro la punta, Tchaouna della Lazio, che va ancora inquadrato meglio ma da centrocampista può valere una puntata, Oristanio del Venezia, che con Di Francesco ha tutto per poter essere incisivo in zona offensiva, e Tete Morente del Lecce, che è un bug di ruolo vero e proprio, essendo listato a centrocampo nonostante giochi come esterno offensivo. E rimanendo sui salentini, a 8 crediti attenzione al nuovo arrivato Marchwinski: è un trequartista estremamente interessante, in questo momento tutto mi lascia pensare che possa essere titolare, perché ha numeri e qualità per farlo, oltre alla scarsa concorrenza, quindi non posso non segnalarvelo. E tra i centrocampisti occhio a Karlsson: inaspettato il suo arretramento dall’attacco, nelle leghe ad asta, piuttosto che a listone dove costa 7, può valere sicuramente una grande scommessa, quasi obbligatoria. Tra i nomi low cost vi segnalo Ellertson del Venezia a 2 crediti: in questo momento è un titolare e può garantirvi una plusvalenza importante.
In attacco niente bug di ruolo, inevitabilmente, ma qualche colpo estremamente interessante in chiave qualità-prezzo c’è, soprattutto in ottica leghe a listone. Per esempio, Scamacca dell’Atalanta a 28 crediti può essere un acquisto interessante, soprattutto perché può permettervi di risparmiare qualcosina rispetto ad alcuni dei nomi maggiormente quotati: insomma, un ottimo terzo per chiudere l’attacco senza spendere eventualmente troppo. E non mi dispiace neanche Leao del Milan a 25: per esempio, rispetto a Kvaratskhelia che ritengo alla pari, vi permette di risparmiare addirittura 4 crediti. Tra i potenziali nomi da doppia cifra uno che è quotato abbastanza poco rispetto agli altri è Lucca dell’Udinese: a 14 potrebbe essere interessante. Tra i nomi low cost vi segnalo Thauvin, sempre dell’Udinese, a 10 e Lapadula del Cagliari a 9, oltre a Bonny del Parma e Mosquera dell’Hellas Verona, che costano 8 crediti a testa. L’ultimo nome è quello di Gabrielloni del Como a 2: non è un titolare, ma attualmente davanti è la prima riserva, dunque restassero così le cose giocherà tanto e spesso, tanto da garantire nel tempo un’invitante plusvalenza.
Bene ragazzi, per oggi è tutto ma… adesso parliamo di Mantra e dei possibili bug presenti in questa modalità di gioco. Ve ne segnalo subito qualcuno tra i difensori: Di Lorenzo, oltre ad avere la E, è un DD/B, quindi può essere sfruttato in posizioni più difensive e come B è un bug da avere obbligatoriamente in rosa, al pari di Dodò, che è DD/E. Ovviamente vi segnalo nuovamente anche Zortea, che è DD/DS/E: giocando esterno a tutta fascia, avrete modo di sfruttare tutto il suo potenziale in posizioni, come quelle di DD e DS, che vi consentono di non rinunciare a giocatori offensivi. Un discorso simile a Di Lorenzo lo merita Biraghi: è listato come B/DS/E e come braccetto ha tutto, se confermato titolare, per imporsi come bug in tante difese a 3. Nuova segnalazione per Kyriakopoulos e Kamara, entrambi DS/E. Tra le C, occhio a Loftus-Cheek e Bernabè qualora giochino sulla trequarti, mentre è stato nuovamente listato C/T Pasalic dell’Atalanta: la sua gestione fantacalcistica non è semplice ma adesso al Mantra diventa una pedina necessaria da avere in rosa, ovviamente con la dovuta copertura. Nel Bologna occhio alla coppia composta da Fabbian e Ferguson, entrambi C/T, con lo scozzese che è alle prese con un lungo infortunio al crociato e che si rivedrà solo in autunno inoltrato come minimo. Tra le W voglio segnalarvi alcuni profili molto interessanti e che hanno tutto per poter garantire tanti bonus: Zaccagni, Politano, Orsolini e Man su tutti. Ai nastri di partenza, i moduli con la W potrebbero essere quelli con un maggiore impatto al Fantacalcio, quindi occhio a questi profili: se giocate al Mantra, almeno uno di loro va acquistato. E tra i profili low cost come non segnalare Tete Morente del Lecce, ma anche Oristanio, jolly offensivo listato W/T/A. Poco da dire sulle T: ci sono nomi interessanti ma il vero bug è Pulisic e in questo ruolo è un’occasione da sfruttare. Un profilo low cost può essere Maldini, T/A come lo statunitense.