5 crack da puntare al Fantacalcio – Guida all’Asta del Fantacalcio 2024/2025

Direttamente dalla difesa parliamo del primo crack da puntare al Fantacalcio: Dodò della Fiorentina. Ne abbiamo parlato in maniera abbondante nelle scorse settimane e per lui arriva l’investitura ufficiale: gioca come esterno di centrocampo a tutta fascia ed essendo listato difensore è a tutti gli effetti un bug di ruolo. A livello fantacalcistico può fare cose importanti in zona bonus: ai nastri di partenza è un semitop e chissà che non riesca a regalare ai fantallenatori che punteranno su di lui 3-4 gol e 5-6 assist. Obiettivo possibile, soprattutto con Palladino che è un allenatore che sa valorizzare chi gioca sulle fasce. Quanto pagarlo? La spesa che vi consiglio è del 4% del budget: un po’ eccessiva, forse, ma il brasiliano è un giocatore che all’asta va preso, e magari ci risparmiate pure qualcosina. Attenzione nelle leghe a listone: costa solo 9 crediti, la sua quotazione è davvero bassa e se avete a disposizione solo 250 crediti il suo è un acquisto obbligato. E al Mantra? In questa modalità di gioco è listato DD/E, dunque in ipotetiche difese a quattro se schierato come DD ha tutto per essere uno dei bug presenti nel listone.

Secondo nome, ma tra i centrocampisti: Samuel Chukwueze del Milan. Attenzione al nigeriano in vista della prossima stagione e dell’asta, perché ha tutto per poter migliorare il pessimo rendimento offerto lo scorso anno. Da capire chi giocherà titolare come esterno a destra nei rossoneri, ma Fonseca negli Stati Uniti sta provando l’ex Villarreal con Pulisic al centro da trequartista, dunque questi segnali ci lasciano immaginare prospettive molto interessanti per entrambi i giocatori. Magari non sarà titolare fisso, ma rispetto allo scorso anno giocherà molto di più e avrà modo di segnare 4-5 gol e mettere a referto altrettanti assist. Nelle mie fasce lo trovate molto in alto proprio perché voglio incentivarvi a puntare: vi ho indicato come spesa massima il 5% proprio per evitare che possa andare sottoprezzo, soprattutto se si considera che la scorsa estate su di lui c’era tanto hype mentre ora, complice la delusione, in molte aste rischia di essere sottopagato. Altro dettaglio da non trascurare riguarda la preparazione: la passata stagione non l’ha praticamente fatta e arrivando tardi ha patito questa situazione a livello fisico, ma quest’anno, lavorando sin dall’inizio con Fonseca, le prospettive possono senz’altro essere migliori, tant’è che se lo scorso anno il primo Chukwueze era un giocatore fumoso, in queste prime amichevoli il nigeriano si è rivelato essere molto incisivo e concreto. In ottica leghe a listone la sua quotazione di 11 crediti è molto interessante: essendoci prospettive positive, è una potenziale plusvalenza da acquistare sin da subito, prima che il suo prezzo si alzi. Al Mantra, invece, è listato W/A: se lo utilizzate come A c’è tanto di meglio, ma come W, nonostante ce ne siano tante di forti, può comunque fare la differenza.

Il terzo nome è quello di Dennis Man del Parma, il crack dell’anno al Fantacalcio. L’esterno offensivo romeno è stato, abbastanza sorprendentemente, listato a centrocampo e non in attacco: il fatto che sia centrocampista lo rende davvero appetibile, visto che si tratta di un giocatore che, complice il lavoro di Bonny, si trova spesso ad attaccare la profondità e a finalizzare l’azione. È uno dei fari tecnici del Parma e da lui mi attendo numeri importanti: 5-6 gol e altrettanti assist sono l’obiettivo minimo ma attenzione perché la doppia cifra di reti può essere assolutamente alla portata. Occhio ai rigori: non è il primo rigorista, perché lo scorso anno il tiratore designato era Benedyzcak, ma questi è attualmente infortunato e inizialmente potrebbe prendersi lui questa responsabilità. Al Fantacalcio, da centrocampista, è un primo slot proprio in quanto top di reparto: la spesa che vi consiglio per lui è del 10% del budget. Forse un po’ troppo alta, ma voglio incentivarvi a puntare su di lui: evitate che vada sottoprezzo, altrimenti state regalando un interessante bug di ruolo ai vostri avversari. Anche perché, in quanto centrocampista, il vostro è un investimento poco rischioso. Mi spiego meglio: da attaccante se ci spendete tanto e magari segna solo 5-6 gol non è un acquisto che si rivela essere buono, a centrocampo lo stesso range di rati è valutato positivamente. Ovviamente va valutata anche l’altra faccia della medaglia: così come lo sto consigliando io, lo stanno facendo anche gli altri, dunque se il prezzo si impenna troppo e va oltre il range consigliato, non abbiate paura in questa occasione di ritirarvi dall’asta. In chiave leghe a listone, costa solo 19 crediti: la sua quotazione è davvero interessante e rispetto a tanti altri top vi permette di risparmiare un bel po’, dunque la sua è una scelta quasi obbligata e che può garantirvi una bella plusvalenza. Al Mantra, invece, è listato W/A: come W, in particolare, è una delle migliori scelte presenti ed è anche in questa modalità di gioco un autentico bug da sfruttare.

Il quarto nome è quello di Filip Marchwinski del Lecce: il trequartista polacco è la nuova “corvinata”? In Polonia questo giocatore ha collezionato numeri importanti e ha anche esperienza nelle coppe europee, quindi mi aspetto che possa essere molto incisivo sin da subito in Serie A. Nello scacchiere tattico di Gotti in questo momento andrebbe a collocarsi sulla trequarti, in una posizione in cui adesso manca un vero titolare. È un giocatore di qualità, che sa fare più o meno tutto e anche bene: è un ottimo rifinitore, essendo un dieci, ma sa attaccare molto bene gli spazi e l’area avversaria, dunque in fase realizzativa, pure dalla distanza, può essere un fattore. Cosa aspettarsi da lui al Fantacalcio? 4-5 gol e 3-4 assist sarebbero sicuramente un bottino molto interessante per lui. A centrocampo può essere un interessante terzo slot da pagare tra il 3 e il 4% del budget: ovviamente tenete conto che non lo conosce quasi nessuno e che in alcune leghe, oltre a rimanere svincolato, potrebbe essere pagato pochissimo. In ottica lega a listone, è un nome da possibile plusvalenza, essendo quotato a soli 8 crediti. Non mi attira particolarmente al Mantra, invece, ma provo a spiegarmi meglio: la T è il suo ruolo giusto, quindi non è quel bug che può essere sfruttato a pieno senza sacrificare degli uomini offensivi.

E per concludere non possiamo non parlare di Artem Dovbyk, il nuovo centravanti della Roma. Dopo aver segnato valanghe di gol nel Girone, l’attaccante ucraino arriva in Italia dopo essere stato pagato oltre 30 milioni di euro. Con lui, dopo aver fallito con Lukaku per via delle sue caratteristiche, De Rossi trova il centravanti associativo che può legare molto bene il gioco della sua squadra e con compagni come Dybala, Soulé e Pellegrini in termini di manovra può uscirne qualcosa di molto bello. E poi si tratta di una punta abbastanza completa: oltre a saper dialogare con chi gli sta intorno, sa attaccare la profondità, vede la porta molto bene e col suo mancino è sempre pericoloso da qualsiasi posizione e di testa, soprattutto in tuffo, è davvero bravo. Al Fantacalcio può essere un attaccante molto interessante: 12-15 gol, in una squadra con tante bocche offensive, può essere un obiettivo plausibile per lui. Non è un primo slot assoluto, rispetto ai top lo vedo comunque dietro ma occhio all’hype che c’è su questo nome: il rischio che lo si possa pagare tanto c’è. Come prezzo, personalmente, vi consiglio di assestarvi tra il 20 e il 25%: eviterei di andare oltre, ma quanto meno evitate di pagarlo eccessivamente. E non mi farei ingannare dall’attuale fantavalore di mercato: è indicato come il quinto migliore attaccante del listone, ma a mio avviso tra lui e i migliori tre qualche altro centravanti da considerare c’è.