5 colpi a basso prezzo all’asta del Fantacalcio – Guida all’Asta del Fantacalcio 2024/2025

Cinque colpi a basso prezzo da fare all’asta del Fantacalcio: scopriamo insieme i migliori profili da prendere senza spendere eccessivamente.

Il primo nome che si può prendere senza un gravoso esborso di crediti è Valentino Lazaro del Torino. Listato difensore, l’austriaco gioca praticamente esterno di centrocampo ed è un potenziale bug di ruolo su cui si può provare a scommettere. Già, scommessa: a calciomercato aperto è impossibile sbilanciarsi in maniera netta per il semplice motivo che il Torino è alla ricerca di un giocatore per rinforzare la corsia mancina e in caso di nuovo arrivo lecito aspettarsi che possa finire in panchina. Ma in queste aste di metà agosto può essere sicuramente un nome appetibile a pochi crediti, non di più, proprio per evitare rischi inutili e ritrovarsi in rosa una riserva tra due settimane. Una scommessa persa, a queste condizioni, non ti cambia la vita, mentre se riesci a vincerla puoi ritrovarti un difensore che di tanto in tanto, vista la sua predisposizione offensiva, qualche bonus potrebbe portartelo.

Secondo nome: Jurgen Ekkelenkamp dell’Udinese. Più di qualcuno lo ricorderà per l’incrocio con la Juventus qualche anno fa in Champions League: calcisticamente l’olandese può essere una pedina molto interessante, ma al Fantacalcio? Lui in mezzo al campo può ricoprire più ruoli, non parte come titolare ma per predisposizione offensiva può tranquillamente giocare nei due dietro la punta. Sicuramente allo stato attuale c’è una folta concorrenza, ma attenzione: Samardzic può sempre partire e da qui a fine mercato può succedere di tutto. E se accade quello che deve accadere, Ekkelenkamp può avere spazio e minutaggio per essere fantacalcisticamente molto interessante: lo prendi adesso a 1 o a pochi crediti e provi a scommettere su di lui, se va bene magari ti porta anche 4-5 gol. Attenzione in chiave Mantra: è listato come C/T, quindi una puntata per lui nel dubbio la farei.

Rimanendo in casa Udinese, tra i centrocampisti vi segnalo anche Jesper Karlstrom. Non lo conosce praticamente nessuno, ma arriva per sostituire, numericamente e non solo, Walace in mezzo al campo. Non è un profilo da bonus ma se cercate il voto certo, senza spendere più di un credito, questo è il nome che fa per voi. Poi, magari, può rivelarsi un valido regolarista, senza andare però troppo oltre con le aspettative. Attenzione alla possibile non titolarità nelle prime di campionato: è appena arrivato e potrebbe avere bisogno di un po’ di tempo per ambientarsi, ma potete provare a prenderlo sottotraccia. Runjaic ci punta e già in Coppa Italia lo ha portato in panchina facendolo esordire: un segnale importante se cercate un profilo di sostanza a centrocampo.

Col quarto nome passiamo all’attacco: un nome che alle aste svolte in questo periodo si sta pagando davvero poco è Gianluca Caprari del Monza. Viene da un infortunio al legamento crociato ma si è ripreso da qualche mese e nel precampionato non ci sono stati intoppi: è lui uno dei leader tecnici della squadra brianzola e mi aspetto che possa dare un contributo importante in chiave fantacalcistica. 4-5 gol sono il bottino minimo per lui, che potrebbe tendere anche verso la doppia cifra, ma attenzione alle sue qualità di rifinitore, perché anche gli assist saranno parecchi. Può essere vantaggioso acquistarlo perché attualmente in sede d’asta lo si paga molto poco: in alcune è andato anche a 1 credito, in altre un po’ di più, ma entro il 4% del budget può essere conveniente acquistarlo. E se cercate un profilo per completare il reparto, sappiate che su di lui potete contare.

Il quinto e ultimo nome è quello di Sebastiano Esposito dell’Empoli. Magari i toscani, almeno inizialmente, non sembrano avere uno squadrone, ma D’Aversa gli ha dato sin da subito fiducia nel precampionato e come scommessa qualche credito su di lui lo investirei. Classico nome per completare il reparto con un titolare a basso costo, ma attenzione perché, contrariamente alle false aspettative e al nome, perché comunque è abbastanza conosciuto per i suoi trascorsi nella Primavera dell’Inter, non è un attaccante puro, quindi non agirà da prima punta ma nei due dietro il centravanti, con il chiaro compito di dare pochi riferimenti ai difensori avversari. 4-5 gol per un profilo come lui possono essere sicuramente un buon bottino, vista anche la giovane età: potrebbe essere molto interessante una puntata su di lui e chissà che non riusciate a prenderlo a 1, ovviamente solo per completare il reparto, perché se cercate dei potenziali protagonisti dovete guardare necessariamente altrove.