5 centrocampisti low cost da puntare all’asta del Fantacalcio – Guida all’Asta del Fantacalcio 2024/2025

Dopo aver parlato di potenziali difensori low cost interessanti al Fantacalcio, spostiamo l’attenzione sui centrocampisti low cost che, a fronte di un investimento non eccessivo, potrebbero essere fantacalcisticamente validi.

Il primo centrocampista che vi propongo è Marten De Roon dell’Atalanta. Classico mediano che in una squadra dinamica come quella orobica non disdegna sortite offensive, ma al netto di ciò i suoi bonus sono molto sporadici. Ciò che garantisce è comunque il voto, che se sta bene è praticamente certo, essendo un titolarissimo: difficilmente riposa, se non in caso di calendario intasato. La media voto può attestarsi su una tranquilla sufficienza, uscite a vuoto ne fa poche, ma i cartellini gialli che collezionerà non saranno pochi e non basterà una mano per contarli. Al netto di ciò, se preso intorno all’1% è un acquisto che, come quinto slot, può avere il suo perché. Se cercate i bonus, sarò chiaro, ma cercate altrove perché l’olandese non può garantirvi numeri importanti sotto questo punto di vista.

Secondo nome: Ondrej Duda dell’Hellas Verona. Di professione mediano, scopriremo col tempo come Zanetti sceglierà di impiegarlo e se avrà compiti più offensivi, perché li ha tranquillamente nelle corde. Lo scorso anno, nelle difficoltà dei gialloblù, nonostante qualche uscita a vuoto non ha demeritato: in proiezione offensiva è un centrocampista che sa fare molto male agli avversari e può ripetere come minimo il bottino di 1 gol e 5 assist collezionati lo scorso anno. Ha geometrie e sa vedere molto bene i compagni, gli 1,66 passaggi chiave realizzati di media a gara lo testimoniano. Da capire se con Zanetti potrà iniziare a tirare maggiormente in porta o meno: a prescindere da questo, un acquisto come quinto slot senza andare oltre l’1% del budget rappresenta una soluzione che permette di evitare grossi rischi per chi decide di investire su di lui. Perché se va bene non ci sono problemi, se va male non avrete compromesso la vostra stagione. Ma le settimane e il tempo chiariranno quei dubbi che un po’ ancora abbiamo, come la questione rigori.

Il terzo nome è Remo Freuler del Bologna. Lo svizzero garantisce qualità e quantità nel centrocampo dei rossoblù: lo abbiamo imparato a conoscere negli anni e sappiamo bene che non è un profilo da bonus. Al limite potrebbe rivelarsi essere un ottimo regolarista: il suo in campo lo fa e i pagellisti potrebbero apprezzare, al netto di qualche ammonizione che va comunque messa in conto, e senza dimenticare il turnover sistematico di Italiano che potrebbero non renderlo il classico giocatore che le gioca tutte. Quindi come gestirlo al Fantacalcio? A mio avviso è il classico quinto slot da acquistare all’asta per pochi crediti, non di più.

Un altro centrocampista da puntare a una manciata di crediti, se non addirittura a 1, è Roberto Gagliardini del Monza. Titolarissimo con Palladino, mi aspetto la stessa cosa con Nesta: capiremo come il nuovo allenatore deciderà di giocare solo col tempo, ma non credo che possa rinunciare alla sua esperienza in mezzo al campo. È un giocatore di quantità, quindi non è un profilo da bonus: se decidete di acquistarlo, puntateci esclusivamente per il voto, con la consapevolezza che non potrà essere sempre impeccabile e che i cartellini gialli ve li porterà in regalo. Insomma, classico tappabuchi che a centrocampo fa sempre comodo.

Per concludere, voglio parlarvi di Samuele Ricci del Torino. Anche su di lui pende l’incognita del nuovo allenatore: con Juric aveva determinati compiti e riusciva anche a farsi vedere in avanti, con Vanoli lo scopriremo solo col tempo perché non escludo che possa essere schierato stabilmente davanti la difesa, in una posizione che può occupare tranquillamente e in cui ha tutto per far emergere le sue geometrie. Non è comunque un profilo da bonus, che storicamente per lui sono sempre stati sporadici: ha tutto per essere un buon regolarista, in grado di portare più della semplice sufficienza. Se potrà fare di più lo scopriremo nel tempo, ma oggi non è un profilo da puntare con decisione all’asta del Fantacalcio: anche lui è il classico quinto slot che con un investimento massimo dell’1% del budget si può tranquillamente acquistare per la propria rosa.