La nostra top 11 per qualità-prezzo è un 4-3-3 e non possiamo non partire dalla porta. Per quelli che sono i prezzi medi attuali delle aste, i portieri top e semitop sono pagati il giusto, in alcuni casi anche più del previsto. Quindi l’eventuale occasione da cogliere in questi primi giorni di asta può essere quella relativa a un colpo low cost: Falcone del Lecce, per esempio, è un estremo difensore che si tende a pagare mediamente poco, circa l’1,8% del budget: sicuramente non una cifra proibitiva, se si considera che per il suo acquisto potete provare a spingervi anche leggermente oltre.
Ma adesso passiamo alla difesa. Primo nome, un grande classico, Dodò della Fiorentina, ma non si può non parlare dell’esterno brasiliano. Come spesa consigliata vi ho indicato il 4% e attualmente lo si paga il 3,7% del budget: segnale, questo, che non tutti ci stanno puntando. Ecco, questo è un invito a essere più decisi quando lo astate: può essere un giocatore importante al Fantacalcio e i margini per prenderlo a prezzi contenuti ci sono ancora. Secondo difensore: Rrahmani del Napoli. Attualmente lo si acquista al 3,6% circa: sicuramente non un prezzo basso, ma rispetto a tanti semitop il centrale kosovaro rappresenta un profilo che può permettervi di risparmiare diversi crediti. Come terzo nome, invece, vi propongo Tavares della Lazio: non è un bug di ruolo ma ha una notevole propensione offensiva, è un giocatore su cui si può puntare e l’attuale 1,8% di spesa media per lui significa che in pochi stanno puntando su di lui e chi lo ha fatto sta facendo un grande affare. Per concludere il reparto difensivo, do spazio a Kyriakopoulos del Monza: nel precampionato ha dimostrato di poter essere incisivo in zona bonus ma non tutti sembrano aver compreso le effettive potenzialità che il greco potrà avere come bug di ruolo. Peraltro, in questo momento lo acquisti, in media, allo 0,8% del budget, praticamente a pochi spicci: a mio avviso potete provare a spingervi anche oltre, ma se le condizioni di acquisto sono queste il suo è un acquisto obbligato.
Ora spostiamo il focus sul centrocampo. Primo nome da segnalare è Dennis Man del Parma: sull’esterno offensivo rumeno c’è tanto hype ma i dati evidenziati in queste prime aste dicono quasi il contrario, perché se è vero che in alcune aste è stato pagato anche eccessivamente, in altre è andato a poco e lo testimonia l’8% del budget investito. Quindi massima attenzione a questo nome: non va strapagato e non bisogna andare eccessivamente oltre il 10%, ma se va a poco, e sta andando a poco, non fatevi problemi ad acquistarlo. Secondo centrocampista: Pasalic dell’Atalanta. I suoi 4-5 gol sono una gerarchia e tra i prezzi alti che volano a centrocampo il 3,7% medio speso per lui rappresenta sicuramente una buona soluzione in chiave qualità-prezzo. Rispetto a tanti profili può permettervi di risparmiare qualcosina, ovviamente a discapito di una gestione fantacalcistica che sarà tutt’altro che semplice. E per completare il trio di centrocampisti non posso non parlarvi di Zurkowski dell’Empoli. Premesso che attualmente i toscani non sembrano essere una squadra super affidabile e che è attualmente infortunato e dunque si rivedrà solo a settembre inoltrato, ma non dimentichiamoci che resta un profilo da 4-5 gol in stagione e che potrebbe giocare più avanzato rispetto alla solita posizione di mezzala. Attualmente lo si paga davvero poco, circa lo 0,8% del budget: a queste cifre non dovete esitare e acquistarlo senza avere alcun dubbio.
Per concludere, spazio ovviamente agli attaccanti. Il primo giocatore di cui voglio parlarvi è Thuram dell’Inter: sicuramente lo scorso anno è andato ben oltre le aspettative e l’arrivo di Taremi rischia di togliergli tanto minutaggio e qualche bonus, ma non bisogna estremizzare i giudizi su di lui, che resta un valido attaccante che può garantire tanti gol e assist. Attualmente, per i prezzi che circolano, lo si paga intorno al 22%: tutto sommato ci sta, ma per lui si può provare anche ad andare un po’ oltre. Secondo nome: Lookman dell’Atalanta. L’infortunio di Scamacca ha cambiato e non poco la situazione relativa alla sua appetibilità fantacalcistica, che sale e di molto. Il prezzo medio attuale è del 20% circa: qualche giorno fa vi avrei detto che era un po’ alto, ora la situazione si è ribaltata e potete provare ad andare oltre questa cifra. Infine, il terzo attaccante da tenere d’occhio è Lucca dell’Udinese: titolare dei friulani, principale terminale offensivo e serio candidato a raggiungere la doppia cifra di reti. Classico terzo slot da pagare il 10% del budget, ma attualmente lo si paga il 5,3%: troppo poco per un profilo come lui, quindi se si presenta nelle vostre aste qualche situazione del genere siete autorizzati a rilanciare e se possibile ad acquistarlo.