Tutti i rigoristi al Fantacalcio 2024/2025 – Guida all’Asta del Fantacalcio 2024/2025

Analizziamo squadra per squadra la situazione dei rigoristi per la prossima stagione, ovviamente in chiave Fantacalcio.

Partiamo dall’Atalanta, in rigoroso ordine alfabetico: ci eravamo lasciati un po’ a sorpresa con Pasalic primo rigorista, adesso però si possono resettare le gerarchie. Il croato resta uno dei papabili rigoristi, con Koopmeiners in uscita, oltre ai due attaccanti Lookman e Scamacca.

Bologna: Zirkzee ceduto, si riprende lo scettro di rigorista Orsolini, a meno di arrivi dal mercato.

In casa Cagliari al momento è confermato Lapadula come primo rigorista, ovviamente al netto del calciomercato.

Situazione da monitorare in casa Como, il precampionato ci dirà di più: lo scorso anno il rigorista era Verdi, che però in A non sarà un titolarissimo. Dunque in sua assenza chi potrebbe tirare? Strefezza e Belotti sono i due candidati con maggiori possibilità di farlo allo stato attuale, ma anche in questo caso il calciomercato potrebbe regalarci un altro nome.

In casa Empoli situazione ancora in divenire: Caputo è il rigorista attuale, ma molto probabilmente il tiratore dal dischetto sarà quello che arriverà dal mercato.

Per la Fiorentina in teoria dovrebbe toccare nuovamente a Gonzalez, ma se la sentirà: in caso di esito negativo, Beltran è pronto a prendersi le sue responsabilità.

Gerarchie definite al Genoa: Gudmundsson primo rigorista, se rimane. Se parte, toccherà a Retegui.

In casa Inter altro rigorista confermato: nessun dubbio sul turco Calhanoglu, uno dei migliori cecchini dello scorso torneo.

E per la Juventus? A meno di sorprese, il tiratore dagli undici metri sarà Vlahovic.

Situazione da monitorare in casa Lazio con la partenza di Immobile e di Luis Alberto: lo scorso anno l’alternativa ai due era Zaccagni. Poi, ovviamente, da monitorare il calciomercato.

Nel Lecce, invece, si riparte da Krstovic, a meno di clamorosi ribaltamenti nelle gerarchie.

Nel Milan da capire chi sostituirà come rigorista Olivier Giroud: Theo Hernandez davanti a Pulisic, ma col calciomercato mai dire mai perché molto dipenderà dal nuovo centravanti.

Nel Monza non si discute Pessina.

Tanto da capire in casa Napoli: Politano leggermente avanti a tutti, Kvaratskhelia e Osimhen oggi partono dietro. E attenzione al calciomercato perché il nigeriano può partire ed eventualmente può arrivare un rigorista importante.

Nel Parma lo scorso anno il primo rigorista era Benedyczak, con Man alternativa: vediamo cosa accade sul mercato e se può essere confermato il primo.

Indiscusso Dybala come rigorista della Roma.

In casa Torino ci eravamo lasciati con un’alternanza che vedeva Sanabria leggermente davanti a Zapata: con Vanoli magari può cambiare qualcosa, quindi occhio. Il precampionato ci dirà di più.

E all’Udinese? Situazione tutta da scoprire, con Pereyra e Deulofeu che sono andati via. Potrebbe toccare a Samardzic, ma vediamo cosa accadrà col calciomercato e nel precampionato.

Nel Venezia, invece, tocca a Pohjanpalo.

E per concludere ecco l’Hellas Verona, dove ci eravamo lasciati con Suslov primo rigorista.